Breve: Scopri i nostri galleggianti per tubi in HDPE, progettati per applicazioni marine e industriali. Questi galleggianti ad alte prestazioni offrono un supporto di galleggiamento affidabile, resistono a temperature estreme (-40°C a 80°C) e sono disponibili in arancione o giallo. Perfetti per sistemi di tubazioni sottomarine, marine e industriali.
Caratteristiche del prodotto correlate:
Progettato per un eccezionale supporto di galleggiamento in sistemi di tubazioni marini e industriali.
Realizzato in polietilene (PE) o etilene-vinil acetato (EVA) resistenti ai raggi UV.
Resiste a condizioni difficili, inclusa la corrosione da acqua salata e temperature estreme (da -40°C a 80°C).
Il design leggero ma robusto minimizza lo sforzo di installazione e massimizza la capacità di carico.
Supporta diametri di tubi da 50mm a 1200mm con valori di galleggiamento personalizzabili (da 50kg a 1000kg).
Riduce lo stress strutturale sui tubi, prevenendo perdite, crepe o guasti.
Il materiale non poroso e resistente agli agenti chimici prolunga la durata utile delle tubazioni fino al 50%.
Il design modulare consente una facile manutenzione e la sostituzione di un singolo galleggiante.
Domande frequenti:
Quali materiali sono utilizzati nei galleggianti per tubi?
I galleggianti per tubi sono realizzati con materiali di alta qualità, polietilene (PE) o etilene-vinil acetato (EVA) resistenti ai raggi UV, garantendo durata e resistenza alle condizioni ambientali avverse.
Qual è l'intervallo di temperature che i galleggianti per tubi possono sopportare?
Questi galleggianti possono resistere a temperature estreme che vanno da -40°C a +80°C, rendendoli adatti a diverse applicazioni marine e industriali.
Come faccio a determinare il numero di galleggianti necessari per il mio sistema di tubazioni?
Misura il diametro esterno (DE) del tuo tubo e calcola il peso totale sommerso (compreso il fluido all'interno). Usa la formula: Numero di galleggianti = Peso totale sommerso ÷ Portata di galleggiamento del galleggiante. Consulta la nostra Guida al calcolo del galleggiamento per istruzioni dettagliate.